Mutui casa

Il 2025 inizia con una svolta positiva per il mercato dei mutui

Una ventata di ottimismo soffia sul mercato immobiliare italiano grazie alla recente decisione della Banca Centrale Europea: l’Eurotower lo scorso 30 gennaio 2025 ha infatti deciso di deliberare un nuovo taglio dei tassi di interesse di 25 punti base, manifestando così un momento significativo per chi ha già un mutuo a tasso variabile e per chi sta pensando di acquistare casa, e aprendo scenari particolarmente favorevoli per il mercato immobiliare.

Continua a leggere Il 2025 inizia con una svolta positiva per il mercato dei mutui

Mutui casa, il 2023 si avvia verso chiusura negativa

In attesa di comprendere quale sarà la prestazione del comparto creditizio per la casa nell’ultimo trimestre dell’anno, è evidente che il settore si stia avviando verso una chiusura decisamente negativa: a fornire un dato parziale, ma molto attendibile, è il consueto Barometro Mutui CRIF, secondo cui nei primi nove mesi dell’anno le richieste di finanziamenti per la casa hanno fatto segnare un passo indietro del 19,4% rispetto a quanto realizzato nello stesso periodo dell’anno precedente.

Continua a leggere Mutui casa, il 2023 si avvia verso chiusura negativa
Boom di surroghe

Mutui casa, a fine anno boom di surroghe: paura dei nuovi rincari dei tassi

L’ultima Bussola Mutui da parte di CRIF ha certificato che nell’ultima parte del 2022 la domanda di mutui per surroga è cresciuta al 24% delle richieste complessive contro l’11% del trimestre precedente, trainata dai mutuatari che – evidentemente – intendono bloccare il forte aumento delle rate in seguito all’incremento del costo del denaro.

Continua a leggere Mutui casa, a fine anno boom di surroghe: paura dei nuovi rincari dei tassi