Decidere di vendere la propria casa per acquistarne una nuova è uno dei momenti più importanti nella vita di una famiglia. Si tratta di un processo complesso che richiede pianificazione, strategia e una profonda conoscenza del mercato immobiliare. Che si tratti di un miglioramento abitativo, di un cambio di zona o semplicemente della necessità di spazi diversi, l’operazione coinvolge aspetti emotivi, finanziari e pratici che devono essere gestiti con cura.
Continua a leggere Voglio vendere casa per comprarne una nuova. Come fare?Mutui casa: il punto su tassi e opportunità per gli acquirenti
Il mercato dei mutui casa sta vivendo una fase di rinnovato dinamismo che merita particolare attenzione. I dati del primo semestre 2025 dipingono infatti un quadro decisamente incoraggiante: le richieste di mutui hanno registrato un incremento del 20% rispetto allo stesso periodo dell’anno precedente, con picchi particolarmente significativi nei mesi di gennaio e aprile. Un trend positivo che testimonia una ritrovata fiducia delle famiglie italiane nel mercato immobiliare, sostenuta anche dalla politica monetaria più accomodante della BCE che ha portato il tasso di riferimento al 2%.
Continua a leggere Mutui casa: il punto su tassi e opportunità per gli acquirentiMercato delle abitazioni, segni di robusta ripresa a fine 2024
Il mercato immobiliare residenziale ha mostrato segnali di robusta ripresa nel quarto trimestre 2024, con un incremento delle transazioni del 7,6% rispetto allo stesso periodo dell’anno precedente, accelerando significativamente rispetto al +2,7% registrato nel terzo trimestre. Complessivamente sono state acquistate circa 217.000 unità abitative, superando di 15.000 unità i volumi del quarto trimestre 2023.
Continua a leggere Mercato delle abitazioni, segni di robusta ripresa a fine 2024Plusvalenza nella rivendita immobiliare: come funziona
La plusvalenza nella rivendita immobiliare rappresenta un aspetto cruciale nel contesto fiscale italiano, con le sue profonde implicazioni per i proprietari e per gli investitori del settore.
Continua a leggere Plusvalenza nella rivendita immobiliare: come funzionaCosa influenza la scelta di una casa?
Come noto, l’acquisto di una casa è una decisione particolarmente importante che, come tale, richiede una valutazione ponderata di diversi fattori.
Sulla base delle nuove tendenze in atto, rilevate da diverse recenti ricerche nel settore, abbiamo di seguito individuato alcuni tra i principali elementi di influenza nella scelta abitativa, dal principale a quello più marginale, ma non certo sottovalutabile.
Continua a leggere Cosa influenza la scelta di una casa?