Il mercato immobiliare residenziale ha mostrato segnali di robusta ripresa nel quarto trimestre 2024, con un incremento delle transazioni del 7,6% rispetto allo stesso periodo dell’anno precedente, accelerando significativamente rispetto al +2,7% registrato nel terzo trimestre. Complessivamente sono state acquistate circa 217.000 unità abitative, superando di 15.000 unità i volumi del quarto trimestre 2023.
Continua a leggere Mercato delle abitazioni, segni di robusta ripresa a fine 2024Plusvalenza nella rivendita immobiliare: come funziona
La plusvalenza nella rivendita immobiliare rappresenta un aspetto cruciale nel contesto fiscale italiano, con le sue profonde implicazioni per i proprietari e per gli investitori del settore.
Continua a leggere Plusvalenza nella rivendita immobiliare: come funzionaCompravendite, nuova contrazione nel secondo trimestre 2023
L’Osservatorio del Mercato Immobiliare dell’Agenzia delle Entrate ha pubblicato il suo nuovo report sul mercato residenziale tricolore, sancendo una ulteriore riduzione dei volumi di scambio, accentuando così il calo delle compravendite in corso da due trimestri a questa parte. Sono infatti state compravendute sul mercato nazionale 184 mila abitazioni nel trimestre in considerazione, circa 35 mila in meno rispetto allo stesso periodo del 2022, con una flessione tendenziale del 16%.
Continua a leggere Compravendite, nuova contrazione nel secondo trimestre 2023Compravendite abitative ancora in calo: – 8,3% nel primo trimestre 2023
L’Osservatorio del mercato immobiliare dell’Agenzia delle Entrate ha pubblicato il primo aggiornamento del mercato delle abitazioni in Italia per il 2023, sancendo come nel primo quarto dell’anno le compravendite di abitazioni siano calate tendenzialmente dell’8,3% rispetto allo stesso trimestre del 2022, con 167 mila unità residenziali compravendite nel periodo, circa 15 mila in meno su base annua.
Continua a leggere Compravendite abitative ancora in calo: – 8,3% nel primo trimestre 2023Vendere casa da provenienza donativa: come fare?
La provenienza donativa di un immobile è requisito che di frequente preoccupa venditori, compratori e banche. Questi temono le conseguenze che potrebbero derivare da una simile transazione, apponendo dei sostanziali limiti alla circolazione dei beni.
Ma è davvero così pericolosa la vendita di un immobile da provenienza donativa? Come ci si può tutelare contro l’azione dei legittimari?
Continua a leggere Vendere casa da provenienza donativa: come fare?