Qualche giorno fa l’Osservatorio del Mercato Immobiliare dell’Agenzia delle Entrate ha aggiornato le sue banche dati fornendo un’integrazione dei valori preesistenti e, in riferimento al mercato immobiliare di Varese, permettendoci di comprendere in che modo si siano evoluti i prezzi delle proprietà immobiliari nella zona.
Continua a leggere Varese, per l’OMI valori in sostanziale tenuta negli ultimi sei mesiStatistiche catastali OMI, come cambia il mercato immobiliare italiano
Qualche giorno fa l’OMI – Agenzia delle Entrate ha pubblicato la nuova edizione delle statistiche catastali, aggiornate al 2019, con il consueto censimento analitico dello stock immobiliare complessivo della Penisola.
L’occasione è naturalmente ghiotta per poter fare il punto sull’evoluzione del mercato immobiliare nazionale e provinciale, e sulle evoluzioni più recenti.
Continua a leggere Statistiche catastali OMI, come cambia il mercato immobiliare italianoMercato immobiliare Varese, compravendite e quotazioni in città e provincia
Qualche ora fa l’Agenzia delle Entrate – Osservatorio del Mercato Immobiliare ha pubblicato l’ultima versione delle sue statistiche regionali, aggiornate alla fine del 2019. Si tratta di una fotografia puntuale sull’evoluzione dell’immobiliare nella provincia di Varese che, in verità, alla luce degli straordinari cambiamenti indotti dalle misure anti-COVID19, appare molto più lontana del consueto.
Ma come è andato il mercato immobiliare di Varese e provincia nel 2019? Quali sono state le zone che hanno raccolto un maggiore interesse?
Continua a leggere Mercato immobiliare Varese, compravendite e quotazioni in città e provinciaMercato immobiliare, il 2019 si è chiuso con una crescita attenuata
Gli ultimi dati OMI, aggiornati alla fine del 2019, ci informano che nel corso del quarto trimestre dello scorso anno il mercato residenziale italiano ha continuato la fase espansiva, pur attenuando la tendenza iniziata cinque anni fa. Il tasso tendenziale rimane infatti positivo (+ 0,6%), ma è inferiore a quello del trimestre precedente (+ 3,9%), ed è altresì il più basso degli ultimi 19 trimestri. Continua a leggere Mercato immobiliare, il 2019 si è chiuso con una crescita attenuata
Prezzi case, il 2019 si chiude con flessione inferiore all’1%
La stabilizzazione dei prezzi delle case in ambito nazionale non è mai stata così vicina, almeno a giudicare gli ultimi dati forniti dalla Bussola Mutui Crif – MutuiSupermarket relativa al IV Trimestre 2019, e recentemente pubblicata.
Emerge infatti come i prezzi al metro quadro degli immobili oggetto di garanzia di mutuo siano calati dello 0,8% nel 2019, quale frutto della crescita dell’1,8% per gli immobili di nuova costruzione e di un calo dell’1,7% per gli immobili “usati”. La contrazione media dei prezzi sul decennio arriva così a quota – 23,8%, ma non mancano gli aspetti di incoraggiamento per il prossimo futuro a breve termine. Continua a leggere Prezzi case, il 2019 si chiude con flessione inferiore all’1%