Previsioni Mutui casa 2020, tassi bassi ma IRS in aumento

Il 2020 è appena iniziato ed è lecito effettuare un ultimo aggiornamento previsionale sui tassi di interesse dei mutui, alla luce della recente riunione della BCE, la prima presieduta dall’ex numero 1 del FMI, Christine Lagarde. Come era ampiamente lecito attendersi, il meeting dell’istituto monetario si è concluso senza alcuna modifica ai tassi di interesse di riferimento, confermando così una sostanziale invariabilità con la policy già deliberata con l’ex Mario Draghi.

In sintesi, la ricetta è presto stilata: tasso di rifinanziamento principale allo 0,00%, tasso sulle operazioni di rifinanziamento marginale allo 0,25%, tasso sui depositi a – 0,50% e la chiara intenzione di non ritoccare il costo del denaro fino a quando l’inflazione non toccherà l’obiettivo “statuario” della BCE, ovvero una percentuale tendente al 2%.

Ma cosa vuol dire, quanto sopra, per i tassi sui mutui? Continua a leggere Previsioni Mutui casa 2020, tassi bassi ma IRS in aumento

Varese: buona crescita delle compravendite, prezzi vicini alla stabilità

Le statistiche regionali appena pubblicate dall’Osservatorio del mercato immobiliare dell’Agenzia delle Entrate forniscono segnali incoraggianti per il mercato immobiliare di Varese, con un numero di compravendite cresciute del 7,56% nel 2017 (rispetto all’anno precedente), a quota 852 transazioni. Sommando – a quanto maturato nel capoluogo – i dati della restante provincia, emerge come lo sviluppo delle compravendite sia stato pari al 3,25% a/a, per un totale di 9.420 operazioni. Continua a leggere Varese: buona crescita delle compravendite, prezzi vicini alla stabilità

Tassi mutui casa: sempre più bassi e sempre più… fissi

Sono sempre più bassi, e sempre più fissi: è questa, in estrema sintesi, la fotografia che sarebbe possibile scattare sull’evoluzione dei tassi di interesse applicati dalle banche italiane alle nuove operazioni di finanziamento per acquisto casa. Una panoramica certificata dall’ABI nel suo ultimo bollettino mensile, in grado di proporre alcuni interessanti spunti valutativi sull’evoluzione del mercato creditizio e immobiliare italiano, in un contesto in cui, in fondo, le cose si muovono con enorme lentezza. Continua a leggere Tassi mutui casa: sempre più bassi e sempre più… fissi

Immobiliare, compravendite in crescita del 6,3% a fine 2017

Come da auspici, anche nella parte finale del 2017 il mercato immobiliare residenziale ha fatto registrare un ulteriore sviluppo dei fondamentali: come confermano i dati forniti dall’Osservatorio del mercato immobiliare dell’Agenzia delle Entrate, il periodo ottobre – dicembre 2017 si è infatti concluso con un incremento tendenziale delle operazioni del 6,3%, caratterizzando in tal modo l’undicesimo trimestre consecutivo di crescita nel volume delle compravendite, ora pari a 152.608 unità. Uno sviluppo più forte al Nord e al Sud (mentre Centro e Isole concludono il periodo con una performance sotto media), e che sembra essere un buon viatico per un 2018 di sostenibile tenuta delle transazioni. Continua a leggere Immobiliare, compravendite in crescita del 6,3% a fine 2017