Quando si tratta di vendere casa un errore molto comune che i proprietari commettono è quello di correre dietro a tutti i potenziali compratori.
Continua a leggere Pre-qualificare i compratori per vendere prima (e meglio) la casaVendere casa da provenienza donativa: come fare?
La provenienza donativa di un immobile è requisito che di frequente preoccupa venditori, compratori e banche. Questi temono le conseguenze che potrebbero derivare da una simile transazione, apponendo dei sostanziali limiti alla circolazione dei beni.
Ma è davvero così pericolosa la vendita di un immobile da provenienza donativa? Come ci si può tutelare contro l’azione dei legittimari?
Continua a leggere Vendere casa da provenienza donativa: come fare?Cos’è un’analisi comparativa del mercato immobiliare
Nel momento in cui ci si avvicina all’acquisto o alla vendita di un appartamento, individuare con ragionevolezza quanto proporre o quanto chiedere è una decisione molto difficile. D’altronde, sono numerosi i fattori che possono concorrere a determinare il valore della casa e stabilire come essi agiscano per la stima finale del prezzo dell’abitazione è compito piuttosto arduo.
Continua a leggere Cos’è un’analisi comparativa del mercato immobiliareMutui, compravendite e prezzi delle case: come si è chiuso il 2021
Durante il quarto trimestre 2021 il mercato immobiliare e quello dei mutui hanno proseguito il loro trend di crescita nonostante il riacuirsi della crisi pandemica. Anzi, per certi versi è lecito affermare che la situazione emergenziale sanitaria abbia riacceso ulteriormente l’attenzione degli italiani nei confronti della casa, considerata come bene primario e come investimento fondamentale per la propria famiglia. Ecco come è andata.
Continua a leggere Mutui, compravendite e prezzi delle case: come si è chiuso il 2021Legge di Bilancio 2022: cosa cambia per l’immobiliare
La Legge di Bilancio 2022 ha apportato alcune interessanti novità per il mercato immobiliare, garantendo le principali proroghe in materia edilizia, e non solo.
Proviamo a riassumere le disposizioni più significative che, come vedremo, si rivolgono principalmente alla conferma del quadro fiscale sui lavori, e ad alcuni interventi sui più giovani.
Continua a leggere Legge di Bilancio 2022: cosa cambia per l’immobiliare